• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Instagram
  • APPROFONDIMENTI
  • PARTNER
Scuola Waldorf Firenze
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • L’AMMINISTRAZIONE
    • GLI INSEGNANTI
    • I GENITORI
  • LA SCUOLA
    • PEDAGOGIA
    • GIARDINO D’INFANZIA
    • ELEMENTARI E MEDIE
    • LICEO
  • SCAMBI INTERNAZIONALI
  • APPUNTAMENTI
    • CALENDARIO
    • FESTE
  • ISCRIZIONI
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / PEDAGOGIA

PEDAGOGIA

La pedagogia Steiner-Waldorf si edifica su una visione del mondo ampia e innovativa. Questa pone al centro l’armonico sviluppo delle sfere del pensare, del sentire e del volere.

La prima Scuola Waldorf nacque nel 1919 per i figli degli operai della fabbrica Waldorf-Astoria di Stoccarda, fortemente voluta dal direttore della fabbrica stessa, Emil Molt. Rudolf Steiner curò personalmente il corso di pedagogia e la formazione degli insegnanti. Parlò sin d’allora di una scuola libera, fondata su una profonda conoscenza dell’uomo. Come si poteva realizzare?

Attraverso una partecipe esperienza al processo di apprendimento nel dialogo tra teoria e pratica: attività artistiche, laboratori pratici, lavori espressivi. Tutto doveva essere commisurato alle specifiche fasce d’età. Mentre l’arte, intesa come l’arte dell’educatore di creare un percorso sano e completo, l’arte dell’incontro tra esseri umani, l’arte come gesto creativo, avrebbe permeato ciascun insegnamento.

Da quel momento due grandi obiettivi animano il percorso pedagogico di ogni scuola Waldorf: lo SVILUPPO DEL PENSIERO CRITICO, individuale e unico, con la conseguente capacità di formulare un giudizio proprio sulla realtà, e la FORTIFICAZIONE DELLA VOLONTA’, intesa come spinta positiva alla trasformazione del mondo. Questo permetterà a bambini e ragazzi di crescere sani ed essere pronti alla vita sociale del domani, come esseri umani liberi. La nostra pedagogia si configura dunque come un movimento sempre più attuale e risponde alle necessità urgenti del nostro tempo.

La scuola è un luogo vivente ove bambini, genitori e ragazzi possono crescere in sintonia. Per questo ogni scuola ha una sua identità e specificità; perciò è in continua trasformazione, come essere vivente.

La pedagogia Steiner-Waldorf si edifica su una visione del mondo ampia e innovativa. Questa pone al centro l’armonico sviluppo delle sfere del pensare, del sentire e del volere.

La prima Scuola Waldorf nacque nel 1919 per i figli degli operai della fabbrica Waldorf-Astoria di Stoccarda, fortemente voluta dal direttore della fabbrica stessa, Emil Molt. Rudolf Steiner curò personalmente il corso di pedagogia e la formazione degli insegnanti. Parlò sin d’allora di una scuola libera, fondata su una profonda conoscenza dell’uomo. Come si poteva realizzare?

”continua...”

Attraverso una partecipe esperienza al processo di apprendimento nel dialogo tra teoria e pratica: attività artistiche, laboratori pratici, lavori espressivi. Tutto doveva essere commisurato alle specifiche fasce d’età. Mentre l’arte, intesa come l’arte dell’educatore di creare un percorso sano e completo, l’arte dell’incontro tra esseri umani, l’arte come gesto creativo, avrebbe permeato ciascun insegnamento.

Da quel momento due grandi obiettivi animano il percorso pedagogico di ogni scuola Waldorf: lo SVILUPPO DEL PENSIERO CRITICO, individuale e unico, con la conseguente capacità di formulare un giudizio proprio sulla realtà, e la FORTIFICAZIONE DELLA VOLONTA’, intesa come spinta positiva alla trasformazione del mondo. Questo permetterà a bambini e ragazzi di crescere sani ed essere pronti alla vita sociale del domani, come esseri umani liberi. La nostra pedagogia si configura dunque come un movimento sempre più attuale e risponde alle necessità urgenti del nostro tempo.

La scuola è un luogo vivente ove bambini, genitori e ragazzi possono crescere in sintonia. Per questo ogni scuola ha una sua identità e specificità; perciò è in continua trasformazione, come essere vivente.

”riduci”

Galleria Immagini

Giardino d’infanzia Elementari e Medie Liceo
HOME

Scuola Steiner Waldorf Firenze
via Gioberti 67, 50121 Firenze
T. 0559361847 C. 3273174149
Privacy policy | Cookie Policy

Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
  • CHIAMACI
  • SCRIVICI
Loading...